up
home

09/01/2018

Napoli: campionato top, coppe flop. L’analisi al giro di boa

Napoli: campionato top, coppe flop. L’analisi al giro di boa

La quiete prima della tempesta. La sosta natalizia, da quest’anno positicipata a gennaio, offre la possibilità di tracciare un primo bilancio di una stagione a forti tinte azzurre. I cinquantuno punti conquistati su sessanta disponibili sono la prova di un campionato fin qui quasi perfetto del Napoli di Maurizio Sarri che viaggia addirittura con dieci punti in più rispetto alla scorsa annata. Il deciso passo in avanti degli azzurri è da imputare certamente a quella solidità difensiva tanto agognata nelle scorse stagioni e trovata grazie all’applicazione di tutta la squadra. La crescita in quest’aspetto dei vari Koulibaly, Ghoulam (ora infortunato), Jorginho è sotto gli occhi di tutti ed ha rappresentato il salto di qualità di una formazione bella e vincente. La compattezza del reparto arretrato, ad oggi il migliore della serie A, ha inciso fortemente sul percorso di crescita “mentale” di tutto il Napoli, apparso quest’anno conscio delle proprie capacità e decisamente convinto di poter lottare fino in fondo per qualcosa di importante.

Non è, però, oro tutto ciò che luccica. Se da un lato, infatti, la formazione partenopea è stata quasi perfetta in campionato, dall’altro ha destato parecchie perplessità nelle coppe. Il terzo posto in un girone di Champions non impossibile, e l’eliminazione ai quarti di Coppa Italia per mano dell’Atalanta di Gasperini, hanno fatto emergere le difficoltà di una rosa apparsa “striminzita” in alcuni reparti. Il mese di gennaio, oltre alla sosta, porta con sè l’inizio di un calciomercato che mai come questa volta può risultare decisivo per la conquista di un titolo che a Napoli aspettano da quasi trent’anni. 

Andrea Schettino

twitter

Spazio Sponsor: