03/01/2018
Il Napoli fuori dalla Coppa Italia. L’Atalanta passa (1-2) al San Paolo

Nei quarti di finale della Coppa Italia 2017-2018, il Napoli ospita l'Atalanta, squadra che mette spesso in difficoltà gli azzurri. Sarri fa ampio turnover. C’è Sepe in porta; Hysaj, Koulibaly, Chiriches e Mario Rui quartetto difensivo; capitan Hamsik, Rog e Diawara a centrocampo; Zielinski, Ounas e Callejon nel ruolo (quasi) inedito di prima punta. Gasperini manda in campo un 3-4-1-2 molto abbottonato, con Cornelius punta centrale e Gomez a supporto, più arretrato Cristante. Arbitra Giacomelli di Trieste (VAR Damato di Barletta).
Gli orobici son venuti a giocarsela a Napoli. Lo aveva detto Gasperini alla vigilia e così è stato. Anche loro hanno fatto turnover, ma tutti proprio tutti i giocatori dell’Atalanta giocano alla stessa maniera senza snaturarsi. Al 19’ la prima vera occasione ed unica parata di Berisha è sul diagonale mancino di Callejon, palla in angolo. Poi potenziale occasione targata Ounas in rovesciata, palla di poco fuori, mentre alla mezz’ora l’algerino mette una palla stupenda per Zielinski, ma il polacco colpisce male davanti a Berisha e l’Atalanta si salva, portando lo 0-0 al riposo.
Nella ripresa l’Atalanta la sblocca al 50’ dopo una azione da sinistra di Gomez, scivolone di Mario Rui, tiro sbagliato e deviato di Cornelius che diventa un assist per Castagne, il quale batte Sepe sotto misura. Sarri allora rompe gli indugi e manda dentro Insigne e Mertens. Contemporaneamente in attacco ci sono Callejon, Mertens, Insigne e Ounas, ma il Napoli non incide. Partono palloni alti per giocatori inadatti per questo tipo di gioco. Anche però quando si è giocati palla a terra, non è andata meglio. Anzi! Gli avversari hanno imparato come e dove fraseggia il Napoli, chiudendo tutti gli spazi. E così in contropiede all’81’, Gomez sfrutta un altro scivolone (stavolta di Chiriches) e batte Sepe per il 2-0 atalantino. E il Napoli? Su cross di Insigne all’84’ trova il gol di testa di Mertens. Sull’1-2, tutti avanti (è entrato anche Allan al posto di Ounas). Fa impressione vedere Koulibaly in zona di centravanti. Ma il risultato non cambia. Passa l’Atalanta.
In semifinale l’Atalanta affronterà la vincente di Juventus-Torino. Il Napoli fallisce un altro obiettivo stagionale (lo era anche il passaggio agli ottavi di Champions). Ma il messaggio più forte è la difficoltà al San Paolo contro squadre che annullano le fonti di gioco azzurre. Oltretutto c’è troppa distanza tra i titolarissimi e i subentranti. Il turnover lo si può fare minimamente (questo invece è un messaggio per il mercato). E sabato prossimo è di nuovo campionato. Al San Paolo c’è il Verona, il Napoli vuol confermare il primo posto in classifica e cancellare la prima sconfitta del 2018.
Vincenzo Perrella

Spazio Sponsor:

