23/12/2017
Fuochi pirotecnici al San Paolo: Napoli - Samp 3 - 2. Hamsik 116 volte nella storia

ella 18esima giornata del girone di andata, il Napoli riceve la Samp nella penultima gara del 2017, l’ultima prima di Natale. Si cercano i tre punti per rimanere primi in classifica. Sarri oppone ai doriani il seguente 11 iniziale: Reina tra i pali; Hysaj, Albiol, Koulibaly e Mario Rui quartetto difensivo; Allan, Hamsik e Jorginho a centrocampo; Callejon, Insigne e Mertens in attacco. Giampaolo invece propone la Samp con l'ex Quagliarella e Caprari di punta, Zapata in panchina. Arbitra Massa di Imperia.
Il Napoli cerca subito una strategia per saltare il castello difensivo doriano, ma dopo nemmeno due minuti i blucerchiati passano: punizione da oltre trenta metri di Ramirez, Reina non benissimo e Samp in vantaggio. La reazione del Napoli è veemente e subito Callejon e Insigne sfiorano il pari, trovando sempre attento Viviano. Il pareggio giunge al 16’, quando Mertens serve Callejon, Viviano respinge ma Allan ribadisce in rete. Mentre Mertens sfiora il 2-1, al 27’ c’è fallo in area di Hysaj su Ramirez che porta dal dischetto Quagliarella. E’ il 2-1 Samp. Ma il Napoli reagisce furiosamente e al 33’ Mertens regala una palla d’oro che Insigne (5° gol in campionato ) trasforma al volo nel 2-2. Al 39’ il momento storico. Hamsik vi entra di diritto col suo 116esimo gol in maglia azzurra, sottomisura, su assist di Mertens. Superato Maradona, dunque. E si va al riposo sul 3-2.
Nella ripresa i toni si abbassano. Sarri (contrariamente al solito) esegue subito un cambio, togliendo Jorginho in difficoltà contro Ramirez, e lanciando Diawara. Poi dentro anche Zielinski al posto di capitan Hamsik che esce tra la standing ovation dei 55.000 del San Paolo. Al 77’ Napoli in 10 per doppio giallo a Mario Rui. Dunque, dentro Maggio e fuori Insigne. Il Napoli resiste anche all’ingresso in campo dell’ex Zapata (che sostituisce l’altro ex Strinic) e porta a casa il 3-2 finale.
Per il Napoli vittoria che spacca il campionato (45 punti in 18 gare), dopo la sconfitta dell’Inter a Reggio Emilia che porta i nerazzurri 5 punti dietro il Napoli (due gare fa l’Inter aveva un punto di vantaggio), a prescindere da Juventus-Roma. Nell’ultima gara del girone di andata a Crotone il Napoli cercherà il titolo platonico di campione d’inverno, ma significativo per quanto sta facendo la squadra. Per adesso la squadra di Sarri regala un buon Natale a tutti i suoi tifosi.
Vincenzo Perrella

Spazio Sponsor:

