09/02/2017
Napoli, i sogni passano per il San Paolo: la sfida al Genoa può dire tanto.

Dopo la spettacolare trasferta del Dall'Ara di Bologna, il Napoli di Maurizio Sarri attende il Genoa di Juric, in un San Paolo che dovrà tornare ad essere un fortino inespugnabile. I tre pareggi (con Sassuolo, Lazio e Palermo) e la sconfitta con la Roma rappresentano perfettamente i nove punti (persi) di distacco dalla Juventus che, insieme alla Roma stessa, in casa ha raccolto soltanto vittorie. Si dirà che il problema è l'attacco. Che la mancanza di un centravanti, soprattutto nelle gare più bloccate ha fatto la differenza. Invece gli azzurri peccano, come spesso capita loro, in difesa. È li che i numeri sono implacabili: le quattordici reti al passivo tra le mura amiche, contro le dodici subite in trasferta fanno tutta la differenza del mondo rispetto alle prime della classe che ne hanno incassate (rispettivamente) sei e sette.
Punterà sulla solidità, quindi, Maurizio Sarri, col rientro della coppia Albiol-Koulibaly che dovrà tornare a dettare legge negli ultimi sedici metri già nella gara di domani ai Liguri che schiereranno al centro dell'attacco il Cholito Giovanni Simeone, esaltato dai dieci gol segnati in questa stagione.
Con Hysaj e Callejon squalificati, ci sarà spazio per Christian Maggio sulla fascia destra, mentre sono in ballottaggio Giaccherini e Pavoletti per una maglia da tirolare, col secondo in leggero vantaggio a ricoprire il ruolo di punta centrale, con Dries Mertens e Lorenzo Insigne a fargli da spalla. Proprio il talento di Frattamaggiore sarà sottoposto all'ennesimo esame di maturità: dopo i tre gol nelle ultime tre trasferte, infatti, dovrà dimostrare di essere decisivo anche a Fuorigrotta, per conquistare una volta e per tutte il pubblico azzurro. A centrocampo solito ballottaggio Diawara-Jorginho e Allan-Zielinski, con i primi leggermente favoriti.
Andrea Schettino

Spazio Sponsor:

