28/12/2016
Napoli, numeri da 'Big' nel 2016. La fase difensiva è il problema da risolvere

Il pareggio per 3-3 ottenuto al Franchi pochi giorni fa contro una discreta Fiorentina ha confermato quel concetto che ci si era fatti del Napoli di Maurizio Sarri: tanto devastante in attacco, quanto perforabile in difesa. I 21 gol subiti nelle prime 18 di campionato (3 più della Roma e addirittura uno più del Chievo) sono traccia indelebile di un problema che gli azzurri non sono riusciti a risolvere e che troppe volte ha influito sul risultato finale in maniera decisiva, facendo lasciare tanti punti per strada alla squadra partenopea.
La sfida di Firenze ha mostrato un Napoli lungo tra i reparti e poco convinto nelle giocate individuali. Il poco filtro fatto a centrocampo ha costretto spesso la linea difensiva azzurra ad un uno contro uno che si è rivelato fatale nei gol di Bernardeschi e Zarate.
Certamente non hanno aiutato i tanti infortuni occorsi alla rosa azzurra soprattutto nel reparto arretrato: le assenze prima di Albiol e ora di Koulibaly e Chiriches hanno limitato quella continuità che sembra essere la chiave di volta di un reparto troppo altalenante nelle prestazioni.
Ma l'elemento su cui (più di tutti) si chiede a Sarri di lavorare è la mentalità:i cali di tensione repentini dei suoi uomini, sono sintomo di poca personalità e di poca abitudine a vincere quelle partite definite "sporche". È questo il salto di qualità definitivo che si chiede al Napoli per poter lottare sul serio per obiettivi importanti.
Sono state comuicate, intanto, le modalità di vendita dei biglietti per Napoli - Real Madrid del 7 Marzo. Facile prevedere un San Paolo tutto esaurito, e un nuovo record d'incasso per la società partenopea.
Andrea Schettino

Spazio Sponsor:

