up
home

05/10/2015

Dal 4-3-1-2 al 4-3-3, dalle critiche agli applausi. La rivoluzione azzurra è iniziata

Dal 4-3-1-2 al 4-3-3, dalle critiche agli applausi. La rivoluzione azzurra è iniziata

Pochi giorni per cambiare tutto e ripartire da…tre! Si, dai tre attaccanti che tutti vorrebbero (Insigne, Callejon e Higuain) e all’occorrenza dai loro alter-ego (Mertens e Gabbiadini) che erano e restano il punto di forza del Napoli. Ma ripercorriamo rapidamente la storia di questo campionato. Sarri inizia il ritiro di Dimaro con il suo 4-3-1-2 e archivia dopo qualche breve prova il 4-3-3, con queste motivazioni: ‘ è uno schema difensivo, eppure quando lo attuiamo perdiamo distanze tra reparti e baricentro. Inoltre l’attaccante centrale, quindi Higuain, resta sovente troppo isolato’. Si parte dunque con Maggio terzino destro, Hysaj a sinistra, Chiriches centrale, David Lopez schierato a destra a centrocampo, Insigne trequartista e Callejon seconda punta. Il Napoli messo così in campo è un disastro, e inevitabili affiorano dubbi e critiche sul lavoro dell’allenatore.

A partire dalla sfida contro il Bruges cambia tutto, lo schema diventa 4-3-3, in difesa viene proposta una linea con Hysay-Albiol, Koulibaly-Ghoulam (esclusione di Maggio e Chiriches, inserimento di  Ghoulam e Koulibaly, ritorno del terzino albanese nel suo ruolo congeniale a destra), a centrocampo Valdiori e David Lopez lasciano spazio a Jorginho e Allan, in attacco Insigne torna a giocare come ai tempi di Zeman, partendo da sinistra per tagliare verso il centro, e Callejon riprende la sua posizione di esterno destro, con Higuain punto di riferimento centrale.

Une vera rivoluzione che, come uno tsunami, spazza via oltre due mesi di prove tattiche e consente di vedere finalmente un Napoli che gioca con lo schema più adatto per i suoi interpreti. Non faremo dietrologia sui motivi che hanno spinto Sarri al cambiamento, non sappiamo e non sapremo mai se l'idea è stata sua, o se magari è venuta fuori dopo un confronto con i giocatori, anche se quest'ultima ipotesi ci affascina e renderebbe ulterirore merito al tecnico, visto che adesso tutti ci sembrano sorridenti e motivati, a partire proprio da Higuain, spesso nervoso nella scorsa stagione.

Donatello Giannetti

twitter

Spazio Sponsor: