12/04/2025
Napoli: con l'Empoli senza tre titolari e con uno slogan, vincere per sperare

Sette partite per cercare di raggiungere il sogno, sette partite da vincere per sperare. A cominciare da quella in programma lunedì sera al "Maradona" contro l'Empoli. Ma non sarà semplice battere i toscani da sempre avversario ostico per il Napoli. Soprattutto perché la squadra di D'Aversa, terz'ultima e in piena lotta salvezza farà di tutto per strappare punti. A questo si dovranno aggiungere le assenze di Anguissa e Di Lorenzo squalificati e Buongiorno che ha rimediato un altro infortunio che lo terrà fuori per qualche settimana. Insomma è ancora emergenza in casa azzurra con Conte che dovrà ricorrere alle seconde linee per sostituire gli indisponibili. In difesa, quindi, spazio a Mazzocchi (in vantaggio su Spinazzola) e Juan Jesus in coppia con Rrhamani con Olivera a sinistra; a centrocampo molto probabile l'utilizzo di Gilmour con Lobotka e McTominay che, uscito malconcio a Bologna, dovrebbe avere recuperato. In avanti, il dubbio potrebbe riguardare Neres o Raspadori con il primo che a Bologna ha convinto poco ma, come spesso ha detto il tecnico, Raspadori non è un esterno e si dovrebbe cambiare modulo passando ad un 4-4-2 con McTominay più largo a sinistra e l'attaccante al fianco di Lukaku.
Si vedrà. Di sicuro, assenze comprese, gli azzurri dovranno fare bottino pieno perché l'Inter, di scena a San Siro contro il Cagliari, ha vinto ed allungato a sei lunghezze il vantaggio. Squadra ostica quella toscana che fa pochi gol ma è capace di restare in partita a lungo. L'impressione però è che, se gli azzurri dovessero trovare la rete presto, la gara poi potrebbe diventare una formalità a differenza delle ultime partite dove nella ripresa gli azzurri hanno spesso sofferto. Uno dei punti di forza della formazione toscana è Esposito, 8 reti all'attivo e attaccante dotato di ottime doti tecniche. In difesa si dovrebbe vedere Marianucci che radio mercato dà come possibile acquisto proprio del Napoli e tra i pali buona la stagione che sta disputando il colombiano Vasquez. Dietro la punta giostrerà Fazzini, giovane talento che sarà coadiuvato sulla fascia da Gyasi che in questa stagione sta facendo l'esterno di centrocampo. In mezzo al campo occhio all'ex, Grassi capitano della squadra toscana. Da lunedì sera parte lo sprint finale che conduce al sogno, sette giornate con uno slogan: vincere per sperare.
Antonio Procopio

Spazio Sponsor:
