napoleggiamo
up
home

08/04/2025

L'analisi del giorno dopo: Napoli, un punto per restare in corsa

Gli azzurri impattano a Bologna 1 - 1. Azzurri bene nel primo tempo, assenti nella ripresa

L'analisi del giorno dopo: Napoli, un punto per restare in corsa

Un pareggio che lascia tutto immutato. L'1-1 del Dall'Ara conferma tutto quello che il Napoli ha evidenziato negi ultimi mesi: ad un primo tempo ottimo per intensità e gioco, ha fatto seguito una ripresa di autentica sofferenza che ha portato gli emiliani al meritato pareggio. Ma bisogna dirla tutta perche ieri, come sette giorni fa, nel primo tempo gli azzurri per intensità e gioco hanno raccolto meno di quanto prodotto. E visto che questa cosa è successa spesso, allora si deve dedurre che non ce la si può prendere solo con la sfortuna. Il Napoli segna poco e quando gioca bene non mette al sicuro partite che poi inevitabilmente girano. Il Milan disastrato di questa stagione una settimana fa aveva sfiorato il pareggio, il pimpante Bologna, reduce da sei vittorie e due mesi di successi, nella ripresa ha alzato i ritmi della gara e ha messo il Napoli ad una porta. Il gol di Ndoye, bellissimo, è la logica risultante di un secondo tempo senza idee. Le attenuanti delle assenze che anche ieri hanno falcidiato gli azzurri sono poco convincenti. Vero che Conte ha dovuto rinunciare a Meret, Spinazzola e Buongiorno ma resta comunque inspiegabile la metamorfosi della squadra tra i due tempi.

Sembrano quasi due partite differenti, troppo divario già nei primi minuti della ripresa per pensare solo ad un calo fisico. Sicuramente il Bologna è una squadra di buon livello e non sarà facile nemmeno per l'Inter venire a vincere qui. Guardando alla prova dei singoli da elogiare la squadra in blocco nel primo tempo. Anguissa ha corso per due e con il sesto gol in campionato ha confermato di giocare la sua migliore stagione. Bene anche Lukaku che ha fatto salire la squadra e smistato diversi palloni. Contro una squadra che giocava molto alta il centravanti, quando riusciva a difendere il pallone, poteva scaricare sugli esterni o consentire l'inserimento centrale come nel caso della rete del vantaggio di Anguissa. Purtroppo nel primo tempo quando sono arrivate altre occasioni è mancata quella lucidità che avrebbe consentito al Napoli di chiudere i conti. Nel secondo tempo è iniziata l'altra partita, quella del dominio degli emiliani.

Tutto quello di buono che si era visto è improvvisamente sparito. Il Napoli non usciva più dalla sua metà campo e sono arrivati tantissimi cross su uno dei quali Ndoye di tacco ha trovato il jolly. Sull'1-1 l'assedio non si è esaurito e Scuffet ha salvato gli azzurri prima dell'ultima palla capitata a Rrhamani nel recupero. Si torna a casa con un punto,  contro una squadra forte ci può stare. Adesso però serve lo sprint finale nelle ultime sette: il Napoli affronterà tutte squadre dal decimo posto in poi, per provare a recuperare lo svantaggio ma soo finiti i bonus: bisognerà fare il pieno di vittorie e sperare in qualche passo falso dell'Inter. Tutto immutato, sempre a meno tre, adesso la strada è in discesa?

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: