06/04/2025
Napoli, a Bologna gara dell'anno: si riuscirà ad accorciare il distacco dall'Inter?

E' senza dubbio la partita più importante del campionato. E per diverse ragioni. Il Napoli, di scena lunedì sera a Bologna, si gioca tantissimo nella gara del "Dall'Ara". Sarà una partita che potrebbe essere considerata spartiacque per la stagione azzurra. Indietro di quattro lunghezze rispetto all'Inter capolista, la squadra di Conte ha nella trasferta emiliana l'ultimo serio ostacolo prima di una striscia di sette partite sulla carta più abbordabili che potrebbero regalare lo sprint necessario agli azzurri. E il pareggio dei nerazzurri a Parma, nell'anticipo di sabato, è un'occasione che potrebbe essere sfruttata per accorciare in classifica. Ma ci sarà da soffrire sicuramente perchè la squadra di Italiano è in gran forma ed è reduce da sei vittorie consecutive che l'hanno resa l'avversaria più difficile al momento.
Quarto in classifica, il Bologna con 56 punti sta disputando una grande stagione sullo stesso livello se non meglio della precedente quando sorprese tutti conquistando un piazzamento in Champions League. Partito Thiago Motta, l'arrivo di Italiano ha garantito alla squadra ottime trame di gioco e anche una maggiore solidità difensiva rispetto a inizio stagione. Sono diversi i punti di forza della squadra emiliana: in difesa Beukema (seguito dagli azzurri per la prossima stagione) ha fatto vedere tutta la sua solidità. In mezzo al campo Freuler e il ritrovato Ferguson garantiscono quantità e qualità, poi davanti forse le migliori individualità: Orsolini sembra essere tornato sui suoi livelli, 9 reti in campionato e tanta fantasia al servizio della squadra.
Poi c'è Jens Odgaard, giovane danese 4 reti all'attivo e un talento cristallino. Infine la scommessa Santiago Castro arrivato in estate per 12 milioni che non ha segnato tantissimo (7 gol) ma ha fatto vedere grandi potenzialità unite a evidenti margini di crescita. In casa azzurra, ci sono da risolvere alcuni dubbi: confermata la difesa a 4 restano in ballottaggio due maglie; a centrocampo la presenza di Anguissa o Gilmour ci dirà se Conte vorrà giocare con la sostanza e gli inserimenti del camerunense o con il maggiore palleggio garantito dallo scozzese.
Recuperato McTominay, poi si dovrà capire se il tecnico inserirà Raspadori o Neres rientrato contro il Milan ma che probabilmente non ha ancora i 90' dopo il lungo infortunio. Di sicuro il Napoli si troverà di fronte ad un bivio e dovrà scegliere la direzione giusta, quella che conduce al sogno, nella gara più importante dell'anno.
Antonio Procopio

Spazio Sponsor:
