29/01/2024
L'analisi del giorno dopo: Napoli, un punto guadagnato che fa morale

Un punto guadagnato, diciamolo subito. Il pareggio dell'Olimpico con la Lazio non può essere considerato in maniera negativa e per diverse ragioni: in primo luogo perché, fuori casa, contro una concorrente per un piazzamento in Champions League, un pareggio è risultato da non disdegnare. Poi perchè se si guardano le assenze alle quali ha dovuto far fronte il tecnico Mazzarri non sarebbe stato possibile provare a fare una partita diversa. Infine, non aver preso gol è il primo passo per provare a risalire la china e, considerando anche la Supercoppa, il Napoli nelle ultime tre gare contro Fiorentina, Inter e Lazio ha subìto un solo gol nel recupero contro l'Inter. Per una volta, giusto guardare alla sostanza e non alla forma. Sono altre le partite dove gli azzurri hanno perso punti in questo campionato. Senza Osimhen e Anguissa ancora in Coppa d'Africa con Kvaratskhelia, Simeone, Cajuste squalificati, Olivera Natan e Meret infortunati, il tecnico azzurro ha schierato un 5-3-2 nella pratica con il solo Raspadori davanti con Politano in appoggio.
Di occasioni nemmeno una, qualche tiro da fuori e se ci soffermiamo sul gioco allora ci sarebbe da discutere e non poco. Ma oggi fare questo discorso sarebbe ingeneroso e superficiale. Andando ad analizzare i reparti, la difesa ha avuto in Ostigard (sicuri di volerlo cedere?) e Rrahmani due ottimi baluardi. Discreto anche Juan Jesus con una sola ingenuità nella ripresa che poteva costare caro. In mezzo al campo, Lobotka è tornato ad essere il solito padrone del gioco e, considerando che davanti c'era poca profondità con Raspadori che isolato ha sofferto molto, la sua prova risulta ancora più da elogiare.
Demme, non al meglio per un'ora, ha giocato da mediano ma non è certo Anguissa. Buono l'ingresso di Gaetano, autore di una mezz'ora accettabile e una bella conclusione da fuori. Davanti, nel finale, Ngonge ha fatto vedere qualche pregevole spunto. Chiuso il mese di gennaio, a febbraio gli azzurri saranno chiamati a risalire la china. Per tre partite, si potranno preparare le partite al meglio senza impegni a metà settimana e, con l'imminente chiusura del mercato, vedremo gli ultimi tasselli che saranno acquistati per completare l'organico. Di errori la società ne ha commessi tanti in questa stagione e adesso non si può più sbagliare se si vuole provare a recuperare il terreno perduto. Anche sotto questo aspetto, il pareggio dell'Olimpico suona come un buon punto di partenza e che fa morale, un punto decisamente guadagnato.
Antonio Procopio

Spazio Sponsor:
