24/12/2023
Calcio: L'analisi del giorno dopo: Napoli, toccato il fondo

Caduta libera, senza attenuanti. La sconfitta del Napoli a Roma è sicuramente la partita peggiore giocata dagli azzurri in campionato. Per qualità, organizzazione di gioco ed occasioni create. Non c'è dubbio che sul risultato finale pesi l'ingenua espulsione di Politano punito per un fallo di reazione di entità leggera (ma che a norma di regolamento è da rosso), ma è anche vero che fino al 76' di gioco il Napoli aveva fatto solo due conclusioni in porta da fuori area senza mai essere pericoloso. Troppo poco contro una squadra non eccelsa, forse più scaltra (tanti gialli presi dalla Roma ma è il Napoli che ha chiuso in 9), e l'impressione che poco per volta le prove degli azzurri siano sempre più mediocri. Dicevamo della qualità del gioco: se fai oltre il 60% di possesso palla ma non crei azioni pericolose viene spontaneo pensare che il giro palla sia lento e prevedibile quanto inefficace. Nel primo tempo la Roma ha avuto un avvio migliore con Meret ancora una volta bravo a sventare la minaccia. Del Napoli solo una mischia in area della Roma causata da una rovesciata di Osimhen.
Ripresa senza slanci su ambo i fronti. Partita che sembra avviata verso un pareggio poi Politano reagisce ad una trattenuta di Zalewski con un calcetto che gli costa il rosso. Mourinho, con l'uomo in più rischia e dá alla sua squadra un assetto più offensivo. E i cambi gli danno ragione anche con po' di buona sorte. Conclusione sballata di El Shaarawy che diventa un assist per Pellegrini bravo a calciare in velocità. Un colpo di testa mancato da Di Lorenzo da due passi è l'unica occasione prodotta dal Napoli che resta in nove quando Osimhen già ammonito commette fallo su El Shaarawy e viene espulso.
Si fa male anche Natan e allo scadere del recupero, con il Napoli in 8, arriva il raddoppio di Lukaku. Notte fonda perché alle squalifiche che arriveranno per Politano e Osimhen ci sarà da aggiungere anche gli infortuni di Lobotka (costretto a lasciare il campo nella ripresa), Natan, Lindstrom ed Elmas ormai un ex giocatore vista la cessione ormai certa al Lipsia.
La classifica è ormai traballante con un settimo posto che la dice lunga sulle prospettive azzurre. Venerdì sera al Maradona arriverà il Monza, il campionato sembra una lenta agonia, di sicuro Mazzarri non é riuscito a dare quella svolta che si pensava, anzi se possibile sembra che il Napoli sia ancor di più in caduta libera, senza attenuanti.
Antonio Procopio

Spazio Sponsor:
