napoleggiamo
up
home

17/12/2023

L'analisi del giorno dopo: Napoli, sofferta ma cercata la vittoria scacciacrisi?

Gli azzurri hanno battuto il Cagliari 2 - 1. Tre punti molto importanti ma altrettanto meritati. In rete Osi e Kvara

L'analisi del giorno dopo: Napoli, sofferta ma cercata la vittoria scacciacrisi?

Continuità, equilibrio e tranquillità. Queste tre parole sintetizzano bene ciò che serve al Napoli per provare a raddrizzare una stagione in chiaroscuro. Il successo contro il Cagliari è stato sofferto ma oggettivamente meritato. Quando entri in una crisi come quella in cui è piombato il Napoli, per uscirne non basta un risultato positivo, ma servono le tre parole invocate. Perché è evidente che gli azzurri abbiano smarrito quella tranquillità mentale e quell'equilibrio in campo che hanno portato a una stagione altalenante nonostante lo scudetto sul petto. Il primo tempo contro i sardi è lo specchio di quanto analizzato. Tante conclusioni effettuate, un palo preso da Rrahmani ma nessuna rete. Imprecisione e frenesia, caratteristiche che spiegano bene lo stato attuale del Napoli.

E per fortuna Meret sul finire del tempo ha salvato la porta con un'uscita bassa altrimenti sarebbe arrivata la beffa. Nella ripresa, di livello sicuramente più basso, Osimhen è salito in cattedra. Il rientro di Mario Rui, entrato nella ripresa per Natan, ha portato maggiori servizi sulla sinistra e su un cross del portoghese è arrivato lo stacco imperioso del nigeriano. Settanta minuti per fare un gol e tre minuti per prenderlo. Anche in questo aspetto si denota la mancanza di tranquillità del gruppo che così come a Madrid ha preso gol dopo il vantaggio. E per fortuna poco dopo ancora Osimhen ha difeso un pallone e offerto a Kvaratskhelia un'occasione d'oro che il georgiano non ha fallito trovando il nuovo vantaggio. La coppia dl gol è tornata e molto del futuro azzurro passerà proprio dalla vena realizzativa di questo duo.

Infine ultimi minuti di paura e confusione. I cambi di Mazzarri hanno dato alla squadra un assetto molto difensivo e il Cagliari ha preso coraggio e sfiorato la rete del pareggio allo scadere. Alla fine sono arrivati i tre punti che in casa in campionato mancavano dalla fine di settembre e per ora va bene così. La prossima settimana sarà molto indicativa per il prosieguo della stagione azzurra: lunedì ci sarà il sorteggio per gli ottavi  di Champions League, martedì la gara di Coppa Italia contro il Frosinone e sabato sera lo scontro per il quarto posto all'Olimpico contro la Roma. Servono appunto continuità, equilibrio e tranquillità per uscire lentamente da questa lunga crisi autunnale.

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: