napoleggiamo
up
home

13/12/2023

L'analisi del giorno dopo: Napoli successo e conquista degli ottavi di Champions

L'analisi del giorno dopo: Napoli successo e conquista degli ottavi di Champions

Era importante tagliare il traguardo degli ottavi di Champions League e il Napoli, battendo il Braga, ha raggiunto questo obiettivo. Il secondo posto nel girone rappresentava il risultato più prevedibile vista la forza del Real Madrid che ha chiuso a punteggio pieno; complessivamente, il giudizio sul percorso del Napoli può dirsi accettabile: tre vittorie, un pareggio e due sconfitte nel finale contro i blancos. Dieci punti in totale e adesso vediamo chi sarà l'avversario degli azzurri negli ottavi in programma a febbraio.

La partita col Braga ha di fatto evidenziato il momento delicato che stanno attraversando gli azzurri, entrati in campo questa volta un po' contratti e timorosi. Poi, sbloccato il risultato complice un'autorete, è stato tutto più semplice e il raddoppio di Osimhen ha chiuso i giochi e spento le velleità dei lusitani. Ma il nervosismo iniziale, accompagnato da un po' di ruggine dovuta alle tre sconfitte consecutive, è stato evidente. Nervosismo palese anche nella prestazione di Kvaratskhelia che non ha ancora smaltito il pesante errore della gara con la Juventus e che anche ieri sera è apparso frenetico e alla ricerca di un gol che rappresenterà una liberazione quando lo troverà.

La gara ha visto l'ottima prova dei due giocatori maggiormente criticati nelle ultime uscite: Meret e Natan. Il portiere ha salvato bene su una gran conclusione dalla distanza. Positiva per impegno e forza anche la prova del brasiliano che ha servito ad Osimhen il pallone del raddoppio dopo una bella percussione sulla sinistra. Poco per volta il Napoli si è sciolto e si è liberato delle paure di inizio gara. E cosi, nella ripresa, per una volta gli azzurri hanno controllato agevolmente la gara e mancato in qualche circostanza la terza rete. Archiviata quindi la parentesi europea, da sabato si ricomincia in campionato la scalata per la conquista di un piazzamento Champions. Di scena al Maradona ci sarà il Cagliari di Ranieri e si prevede battaglia fino alla fine visto il ruolino dei sardi capaci in più di un'occasione di ribaltare lo svantaggio nei minuti di recupero. Servono i tre punti per consolidare certezze, poi nel 2024 si tornerà a parlare di Europa con la speranza che a febbraio, alla ripresa della massima competizione europea, il Napoli possa arrivare con una condizione fisica e mentale ottimale. 

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: