09/11/2023
L'analisi del giorno dopo: Napoli, pareggio amaro e qualificazione aperta ma quanti errori

Un pareggio amaro, più per il morale e il risultato che per la classifica di Champions League. L'1-1 contro l'Union Berlino mortifica il Napoli che non è riuscito a battere una squadra reduce da dodici sconfitte consecutive. Ma, a voler trovare aspetti positivi, il vantaggio sulla terza in classifica è salito a quattro lunghezze. La gara contro i tedeschi ha evidenziato tanti aspetti già emersi in questi tre mesi di stagione. In primo luogo la scarsa capacità di tenere le distanze che è sempre molto più evidente nelle gare casalinghe. Questo perché la squadra risulta carente nell'organizzazione di gioco e al "Maradona" è più sbilanciata rispetto alle gare in trasferta. Il doppio confronto con i tedeschi è emblematico: nella gara di andata non sono arrivati tiri pericolosi per Meret, ieri sera invece il Napoli ha concesso diverse ripartenze oltre al gol subito frutto di un errore marchiano.
Swiss Replica Watches Non è ammissibile prendere una rete del genere partendo da un'azione d'angolo a favore. Altro aspetto emerso ieri sera, il ritmo lento con cui il Napoli ha giocato. Le rare volte in cui la manovra è stata fatta con velocità sono arrivate azioni pericolose come il gol annullato ad Anguissa e quello regolare di Politano, ormai diventato autentico trascinatore degli azzurri. Un dato che pone qualche interrogativo sulla preparazione atletica della squadra, anche rispetto agli infortuni muscolari patiti fin qui.
Terzo elemento, ormai diventato un'ulteriore costante, riguarda la scarsa frequenza e capacità di andare al tiro. Una caratteristica che rivela la poca attitudine e produttività della squadra che non ha nelle sue corde questa risorsa. In attesa che torni Osimhen, col quale ieri sera probabilmente sarebbe finita in modo diverso, il Napoli ha confermato per l'ennesima volta che sarà una stagione tribolata: verranno grandi vittorie grazie alle potenzialità e al valore della rosa, ma anche pericolosi e inaspettati rovesci. Il presidente ormai lo ha compreso abbondantemente, gli starà ancora bene?
Antonio Procopio

Spazio Sponsor:
