napoleggiamo
up
home

28/08/2023

L’analisi del giorno dopo. Napoli in scioltezza, ultima settimana di mercato

L’analisi del giorno dopo. Napoli in scioltezza, ultima settimana di mercato

Con lo scudetto sul petto alla prima in casa era impossibile sbagliare. E il Napoli non ha sbagliato. Il successo contro il Sassuolo è stato fin troppo facile e ben oltre il risultato finale. Certo, una parte della vittoria va ascritta all’espulsione di Maxime Lopez che ha lasciato per quasi tutto il secondo tempo gli emiliani in 10, ma anche nel primo tempo non è che il Napoli avesse sofferto più di tanto. Buono l’approccio della squadra sotto il profilo del gioco, un po’ meno come riconosciuto anche dal tecnico Garcia a fine gara, la precisione nelle conclusioni. Troppe occasioni mancate e non sarà sempre cosi semplice creare tante opportunità come ieri sera. Osimhen dal dischetto e il capitano, imbeccato da un passaggio filtrante di Kvaratsckhelia, per i due gol azzurri. Troppo magro però il bottino azzurro con Raspadori sfortunato quando ha preso un palo e poco lucido quando dal dischetto ha spedito alto un rigore gentilmente concessogli da Osimhen. In difesa ancora coppia composta da Rrahmani e Juan Jesus con il brasiliano Natan in panchina. Difficile trovare insufficienze tra i giocatori andati in campo. Sicuramente le prove di Zielinski, Politano, Di Lorenzo e Anguissa sono state meritevoli di particolare menzione. Soprattutto il polacco, dopo aver rifiutato la cessione al club arabo, sta mettendo in mostra perfette geometrie, applicazione e continuità mai emersa in passato e una maturità che lo stanno rendendo un punto di forza del centrocampo azzurro.

Politano sulla destra ha saltato sempre l’uomo procurandosi anche il primo rigore e andando al tiro più volte. Anguissa ha dettato legge in mezzo al campo facendo capire quanto la sua presenza sia imprescindibile per la manovra del Napoli. Capitolo a parte per Di Lorenzo ormai tra i migliori se non il migliore esterno destro d’Europa. Appoggia sempre l’azione, si propone in fase offensiva e dopo i due assist di Frosinone ha chiuso la partita con un preciso diagonale. Il capitano del Napoli è una garanzia e l’investitura ha sicuramente inciso sulle sue prestazioni. Sei punti e sabato sera al Maradona arriva la Lazio di Sarri che è ancora ferma a quota zero. Ma prima della sfida al passato venerdì sera si chiude il mercato e vedremo se la società deciderà di intervenire sulla rosa. Con la probabile cessione di Lozano sembra ormai sul punto di essere preso il danese Jaspers Lindstrom in forza ai tedeschi dell’Eintracht Francoforte. E poi ci si aspetta un innesto a centrocampo come fatto capire dal tecnico che per la seconda volta non ha convocato Diego Demme ormai fuori dal progetto azzurro. Con la partenza in prestito di Gaetano, vicino al Frosinone, il reparto conterebbe su 5 giocatori e quindi suscettibile di un altro inserimento. Per ora il Napoli viaggia a punteggio pieno col Milan e il sorprendente Verona. La stagione è appena iniziata ma gli azzurri hanno già fatto capire agli avversari che vorranno essere ancora protagonisti e non scucire il tricolore dal petto…

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: