02/05/2021
Napoli-Cagliari 1-1: i partenopei finiscono la benzina, pari di Nandez nel recupero

Al 'Maradona' si presenta un Cagliari in netta ripresa, tre vittorie consecutive, ma una situazione di classifica ancora pericolosa. Ancora fuori Ospina, Ruiz e Demme a centrocampo. Lozano vince il ballottaggio con Politano, Osimhen quello con Mertens. Per i sardi, 3-5-1-1 dove in porta torna Cragno. Zappa e Lykogiannis sulle fasce, Nainggolan dietro all'unica punta, Pavoletti.
Nel primo tempo non fa grandi cose il Napoli, ma alla prima vera occasione trova il gol. Demme recupera palla sulla trequarti, stop e palla lunga di Insigne, Osimhen batte Cragno e fa 8 in campionato, minuto 12. Tanto possesso azzurro ma una manovra che sembra più compassata del solito, ha tante difficoltà però anche la squadra di Semplici che sbatte spesso su Demme o sulla difesa napoletana. Da una delle poche palle capitate nell'area partenopea però trova una girata veloce ed un palo Zappa, azzurri incapaci di reagire. Cragno non è costretto a grandi prodezze, ne fa due in pochi secondi invece Meret, al 44'. Cross dalla sinistra, svetta Pavoletti, si distende e para il portiere, ma la palla cade nelle vicinanze dove arriva a tirare Nandez, ancora Meret a dire di no.
Ad inizio ripresa si mangia un gol incredibile, Osimhen. Palla dentro che Zielinski di prima mette dall'alto lato, il numero 9 a pochi passi dalla porta, di testa, sbaglia. Il polacco poco dopo ci prova da solo, tiro ravvicinato parato da Cragno. Ancora Napoli sul corner successivo, tiro da venti metri di Demme e traversa piena. È un Napoli più convinto quello che va in campo per la ripresa, raddoppio di Osimhen ma con fallo sul difensore. Non da nulla la reazione cagliaritana con un colpo di testa di Lykogiannis uscita di un soffio. Tra falli e cambi il ritmo cala, buon per i sardi che tentano tutto nel finale. All'87' infatti per evitare il pari al volo di Pavoletti ci vuole il miracolo di Meret a mano aperta. Al 3' di recupero però capitola la difesa napoletana, lancio lungo dove sbaglia in copertura Hysaj, gol in spaccata di Nandez. Era l'ultima vera occasione, meritato il pari degli uomini di Semplici.
Vincenzo Capuano

Spazio Sponsor:
