napoleggiamo
up
home

25/03/2018

L'Acchiappasogni Onlus e la Dike premiano i progetti degli alunni dell'Istituto Mater Divinae Gratiae

L'Acchiappasogni Onlus e la Dike premiano i progetti degli alunni dell'Istituto Mater Divinae Gratiae

Amicizia e solidarietà sono stati ancora una volta i temi centrali dell'iniziativa promossa dall'associazione 'L'Acchiappasogni Onlus' in collaborazione con la Dike Basket Napoli. Il progetto 'Germogli e Talenti' ha coinvolto gli alunni dell'Istituto 'Mater Divnae Gratiae' di Napoli, che si sono 'sfidati' sul palco esibendosi in canti, balli e recitazione con insospettabili abilità, trattandosi di alunni di scuola elementare. Meritatissimi gli applausi tributati alle varie classi che si sono succedute sul palco di fronte agli sguardi attenti dei genitori e soprattutto di una giuria di altissimo profilo, composta dal Maestro Ciro Cascino, dal musicista Luigi Fiscale, dal Professor Lucio Stella (Ricercatore Universitario) e da Roberto  Ciccarelli, Ricercatore Universitario nonchè autore e interprete di canzoni e di numerosi lavori teatrali, la Dottoressa Marilina Ricciardi e Donatello Giannetti, Direttore Responsabile della Testata Giornalistica Online Napoleggiamo

La padronanza e la sicurezza mostrata dai giovanissimi alunni è la testimonianza più concreta dell'ottimo lavoro del corpo insegnanti (a proposito, dalla nostra postazione privilegiata abbiamo potuto osservare quanto ognuna di loro fosse emozionatissima nel vedere i propri alunni sul palco) impegnate non solo nella formazione culturale dei ragazzi ma anche nello sviluppo di quei concetti di collaborazione e solidarietà di cui scuola e famiglie devono più che mai farsi carico.

Un lavoro proficuo, quello svolto per arrivare alle rappresentazioni di sabato, e gli alunni ne hanno parlato con giustificato orgoglio, mostrando i loro disegni e i 'giochi fatti in casa', come avviene per molti bambini africani che non hanno la possibilità di acquistare i giocatoli che siamo abituati a vedere nella società del benessere. Con grande generosità, i bambini della Mater Divanae Gratie hanno voluto donare alcuni giocattoli ai bambini bisognosi, e hanno rinunciato a molte ore solitamente dedicate ai videogiochi dedicandole alla lettura di vari libri, tra i quali 'Il piccolo Principe', che è stato anche spunto per uno dei lavori mostrati. Nel dettaglio, questi i progetti premiati:

Classe II, Maestra Enza Barattolo: La guerra...vista con gli occhi dei bambini

Classe III, Maestra Concetta Liuzzi: Io Leggo, non Digito

Classe IV A, Maestra Claudia Errico: Io e gli altri

Classe Iv B, Maestra Giovanna Guerra: L'Amicizia

Classe V A, Maestra Giulia Bonelli: Giro Giro Gioco

Classe V B, Maestre Maria Rosaria Granata e Emma Esposito: P.A.C.E Per Amare Con Entusiasmo

Riunitasi a deliberare, la Giuria non ha potuto far altro che premiare tutti i progetti, ognuno con una motivazione diversa. Alle sempre più emozionate Maestre, è stata consegnata una pergamena scritta dagli alunni, una borsa della Dike Napoli Basket e un 'Acchiappasogni' ideato e realizzato da Giuliana Grande Goielli. Pergamena, applausi e cori 'da stadio' di tutti i bambini per Suor Bianca che ha ringraziato tutti i presenti e si è complimentata per le bellissime interpretazioni dei bambini, che subito dopo hanno lasciato palco e applausi allo strepitoso 'Mago Tobia' che si è esibito con i suoi affascinanti ed esilaranti numeri di magia. Serviva poi dare 'ritmo e sfogo' agli scolari, ed ecco che con il solito travolgente entusiasmo sono apparsi quei 'pazzi scatenati' dei 'Guastafeste Animazione'. Poi ancora premi, con il sorteggio dei cuscini offerti da Enky di Rosario Smiglio.

Chiusura col botto, come si suol dire, con Beatrice Carta, Nene Diene, Francesca Di Battista e Flavia De Cassan, le giocatrici della Dike Napoli (accompagnate dall'Addetta Stampa Alessia Guardascione e da Francesco Cimmino ph.) che, reduci dall'allenamento mattutino e con i play off ormai già conquistati hanno distrubuito gadgets e risposto alle domande dei bambini, come sempre con grandissimo affetto e sensibilità. Beatrice Carta ha inoltre sottolineato quanto sarebbe carino se in occasione delle prossime partite casalinghe della formazione  partenopea si 'invertissero i ruoli', con bambini e  genitori al PalaVesuvio per sostenere la squadra di basket. E chissà che tra tanti 'piccoli fans' non ci sia qualche  talento naturale che, ispirato dalla prodezze di Chiara Pastore e delle sue compagne, possa decidere di scegliere proprio il basket come attività sportiva da praticare.

 

La Redazione

twitter

Spazio Sponsor: