napoleggiamo
up
home

03/12/2017

Libri: 'A Sud della mia persona’, l’ultimo romanzo di Gianmarco De Chiara

Libri: 'A Sud della mia persona’, l’ultimo romanzo di Gianmarco De Chiara

In libreria arriva ‘ A Sud della mia persona’, il nuovo romanzo di Gianmarco De Chiara, edito da Homo Scrivens. Nelle ultime settimane si torna a parlare dell’autore partenopeo, ma a dire il vero ne parlavamo fino a poco fa, lo scorso anno, con il suo romanzo d’esordio ‘Dove stanno le lucertole’ (Homo Scrivens, 2015); più di recente se ne discuteva, invece, per ‘Stranapoli’, un volume antologico di fumetto d’autore, prodotto dalla sempre innovativa Fumé Factory.

L’ultimo volume di De Chiara è stato presentato per la prima volta il 16 novembre scorso al Sottopalco del Teatro Bellini di Napoli, nella giusta intima cornice in cui parlare di un viaggio pieno della comune humanitas largamente perduta e che fa della giovinezza, la stessa maturità dell’autore. Un viaggio nel quale le coordinate si ricavano dalle variegate esperienze letterarie e artistiche che il suo scrittore conduce, e che mescola la più difficile delle condizioni esistenziali con una forza onirica e colorata. Protagonista dell’opera è Ferdinando, un giovane scrittore che ha perduto il gusto e il senso di vivere e scrivere. Forse però a tutto un senso non c’è e allora il suo sguardo fotografico inizia a zoommare su avventure da eroe di un eroismo che non sa che gli appartiene, che non sa che esiste, forse. La fantasia lo rianima e lui anima i mondi che esplora, e il pensiero e il fantastico diventano così reali. In un luogo, quello della coscienza, dove si parla spesso con altre parole, si guarda attraverso altre immagini, e si confessa tutto ciò che si vive.

Un viaggio, tante esperienze che si realizzano in una notte, un tempo microscopico che parla a stati d’animo comuni ma intorpiditi. Un viaggio veloce, fisico, vorticoso che ricorda il ritmo delle pagine del colombiano Márquez; un viaggio sentimentale, non sentimentalista, al quale fanno da contrappunto termini ed espressioni di una dolcezza piacevolmente ingannevole, che attira il lettore nelle stanze dei pensieri più intimi e gli spalanca avanti l’univoca possibilità di partire e cambiare mondo, prospettiva. ‘A sud della mia persona’ è un libro di nove capitoli con nove illustrazioni in bianco e nero ad asciugare crudamente il significato di 194 pagine di tutta trama.

La continuità con ‘Dove stanno le lucertole’ c’è. Quel libro del 2015 teneva stretto a sé il lettore, lo accompagnava nei mondi che descriveva e un po’ si faceva così compagnia l’autore stesso; ora De Chiara ha scoperto le sue gambe snelle e agili e in queste pagine sembra di correre con lui in un viaggio mosso da sentimenti genuini ma già più complessi rispetto al passato sulle dune della spiaggia che la vita cambia a tutti di continuo, a disorientare. Ora Gianmarco corre e al lettore, dietro a tre passi gli tende la mano. Il lettore prende fiato e arriverà a due passi, poi ad uno dal suo amico-nemico-autore ma quella mano non la potrà afferrare adesso. E chi mai sa più quando?

 

Annalisa Davide

twitter

Spazio Sponsor: