napoleggiamo
up
home

16/06/2017

Libri: L'ombra del vento, di Carlos Ruiz Zafón

Libri: L'ombra del vento, di Carlos Ruiz Zafón

Redatto dallo scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafòn, "L'ombra del vento" , è il capolavoro che apre la tetralogia de "Il cimitero dei libri dimenticati". Il racconto è ambientato a Barcellona e abbraccia il periodo che va dalla guerra civile spagnola degli anni 30', al regime di Franco, fino all'immediato dopoguerra, e tra l'altro dallo stile dell'autore emerge chiaramente il suo orientamento politico.

Tutto inizia nel "Cimitero dei libri dimenticati", dove il piccolo Daniel Sempère viene portato dal padre alla tenera età di undici anni per avere la possibilità di scegliere un libro tra i vari tenuti al sicuro all'interno del "cimitero". La scelta del fanciullo ricade su un romanzo in particolare, "L'ombra del vento". Daniel termina in fretta la lettura del romanzo e ne rimane talmente affascinato da iniziare ad indagare sull'autore, un certo Julian Carax, sconosciuto ai più.

Ad accompagnare il pargolo, per tutta la durata del racconto vi è un personaggio fondamentale, Fermìn, scampato alla morte durante la guerra civile e accolto dalla famiglia Sempère nella libreria di famiglia. Durante le indagini Daniel scopre sempre più tratti in comune della sua vita con quella dell'autore "sconosciuto" di quel libro, ed è sempre più incuriosito dalla vicenda.

Il racconto è molto lineare, semplice e preciso, tanto da dare l'opportunità al lettore di immedesimarsi nella vita del protagonista, e camminare insieme a lui per le strade cupe di Barcellona. Lo stile dell'autore è sempre improntato al moderno "romanzo nero", alla perfetta fusione di elementi romantici, dell'orrore, e anche talvolta sovrannaturali, che elevano la scena ad un alto livello di dinamicità. All'interno della scena vi sono anche innumerevoli episodi che oltre ad intrigare il lettore, creano un' elevata "suspence", che regala al romanzo anche i connotati di un "thriller".

Per concludere, possiamo affermare che la lettura di questo romanzo è adatta agli appassionati di qualunque genere, proprio perchè  è in grado, grazie all'abilità del suo autore, di abbracciarli tutti o quasi.
 

Francesco Barbato

twitter

Spazio Sponsor: