napoleggiamo
up
home

11/03/2017

Libri: 'I segreti della casa sul lago', di Kate Morton

Libri: 'I segreti della casa sul lago', di Kate Morton

Ritorno in grande stile dopo circa tre anni di attesa per la scrittrice Australiana Kate Morton, che con il suo ultimo romanzo” La casa sul lago”, ci regala nuove emozionanti ed intense vicende avvolte dal mistero, ambientate questa volta nella rigogliosa Cornovaglia.

Giugno 1933. La casa di campagna della famiglia Edevane in Cornovaglia, è pronta per la festa del Solstizio e Alice, sedicenne brillante, curiosa, ingenua e precoce scrittrice in erba, è particolarmente emozionata. Sarà una festa bellissima e lei è innamorata, anche se nessuno lo deve sapere. Ma quando arriva mezzanotte, mentre i fuochi d’artificio illuminano il cielo scuro, il piccolo Theo Edevane, che non ha ancora un anno, scompare. La tragedia spinge la famiglia a lasciare per sempre la casa tanto amata .Settant’anni più tardi, dopo essere stata sospesa dalla polizia per non aver rispettato le regole, Sadie Sparrow decide di prendersi una pausa di riflessione e raggiunge l’amatissimo nonno in Cornovaglia.

Quando è già sul punto di lasciarlo per tornare ad affrontare i propri demoni, Sadie scopre una casa abbandonata, circondata da giardini incolti e da una fitta boscaglia, dove, si narra,  un bambino era scomparso senza lasciare traccia. Per risolvere il mistero, Sadie incontrerà l’unica testimone rimasta, una delle più famose autrici inglesi, Alice Edevane depositaria di un segreto celato per più di mezzo secolo.

La Morton è una delle poche scrittrici contemporanee capaci di trasformare una storia in un intrigo inestricabile, fatto di segreti, misteri, oscure trame, e mai banalmente creare nel lettore curiosità, ansia, e suspence, accompagnandolo attraverso le vite di personaggi dipinti mirabilmente,  che con tutte le loro sfumature di luce e ombra danno vita ad un  palcoscenico di  sconfinata umanità.

Un romanzo a più voci, nel quale è difficile individuare un protagonista assoluto, cambiando spesso il punto di osservazione e dando voce ad un personaggio piuttosto che ad un altro, l’autrice ci da la possibilità di  percorrere quasi un secolo di vita della famiglia Edvane, e svelare gli eventi che porteranno ad un finale, come ci ha abituato la Morton, stupefacente.

Il fil rouge che collega gli eventi, passati e presenti  è l’amore materno, un amore totalizzante, unico capace di sacrifici immensi e rinunce, un amore capace di muovere le storie passate e presenti di tutti i protagonisti. La potenza descrittiva della Morton emerge in particolare nella rappresentazione della casa sul Lago, con i suoi suoni, i profumi, i lievi mormorii delle acque e dei boschi circostanti, diventando spettatrice muta ed essa stessa protagonista di una storia intensa e drammatica.

La frase scelta per voi:  La vita è così una serie di porte che si aprono e si chiudono in continuazione, ofrendo o negando possibilità, mentre le si varca alla cieca. Buona lettura

Marilisa Pazienza

twitter

Spazio Sponsor: