17/12/2016
Natale a Napoli: tantissimi eventi in programma del week end

Un week-end intenso per quantita' e qualita' di eventi quello in programma a Napoli, dove si registra ancora un a volta il sold out nelle strutture di accoglienza turistica. Il Natale a Napoli 2016 a cura dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo incentrato quest'anno sul tema delle pazzielle, i giocattoli tradizionali ed eterni, accanto ovviamente ai pastori (giocattoli anch’essi del resto, oltre che oggetti di altissimo artigianato) offre sabato e domenica tante occasioni in piu' per stare insieme, percorrere i vicoli della citta', scoprirne i monumenti e le opere d’arte, arricchirsi con concerti di musica tradizionale e contemporanea.
Sabato 17 alle 18.00,alla presenza del Sindaco Luigi de Magistris, saranno accese le luci del Colonnato di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito. L'installazione luminosa, che ha fatto il giro del mondo rimbalzando di foto in foto sui social nelle edizioni precedenti, sara' dedicata in questa occasione alle vittime di Aleppo affinche' anche da Napoli, citta' di pace e di accoglienza, possa arrivare un messaggio di solidarieta' alle popolazioni colpite.
Domenica 18 alle 11.00 a Palazzo San Giacomo in Piazza Municipio Fanfara in Comune, concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli che si esibira' gratuitamente sullo scalone monumentale della sede del Municipio che per l'occasione sara' aperto a tutti i cittadini con entrata dall'ingresso principale. - Per consentire un'ampia partecipazione sono previsti solo posti in piedi fino ad esaurimento degli spazi disponibili.
ATT – Atelier Teatrali territoriali dal titolo La cantata dei giorni bambini, Da ottobre bambini e ragazzi a rischio di eta' scolare e comunita' di immigrati hanno partecipato ai percorsi condotti dagli operatori del settore vincitori di un bando pubblico:
In programma domenica 18 dicembre alle ore 17.00 spettacolo per bambini e famiglie della Compagnia I Teatrini dal titolo Le favole della saggezza liberamente ispirato a “Le favole” di Esopo, Fedro, La Fontaine per la drammaturgia e regia Giovanna Faccioloa cura di Teatro Eidos in collaborazione con f. pl. - femminile plurale e Teatri di Seta allo Spazio Comunale Piazza Forcella, via Vicaria Vecchia 23.
Dedicata a Carlo di Borbone, nel trecentenario della nascita, la rassegna musicale realizzata nei 'luoghi di Carlo' dal titolo Le passioni di Carlo. Napoli, il sapore di una lunga storiapromossa dall'Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Napoli e Regione Campania realizzata da Ravello Creative Lab.
Sabato 17 dicembre, alle ore 11.30, sempre nella Sala del Toro Farnese, nel Museo Archeologico Nazionale, si esibira' l’Orchestra Giovanile Napolinova (Direttore Maestro Mariano Patti; Enza Caiazzo, clavicembalo solista; Federica Tranzillo, violino solista; Davide Navelli, Ana Medrano, Giovanna Trapanese, Marta Cioffi, Giacomo Del Papa, Marilena Di Martino, violini primi; Arturo Abbondanza, Ilaria Carbo ne, violini secondi; Giuseppe Giuliano, Lorenzo Iaquinta, viole; Giovanni Sanarico, Martina Tranzillo, violoncelli; Nicola Memoli, contrabbasso). In programma musiche di Johann Sebastian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart.
Domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, sempre nella Sala del Toro Farnese, l’Orchestra giovanile del Conservatorio Cimarosa, diretta dal Maestro Carmine Santaniello, eseguira' musiche di Antonio Vivaldi, Ferenc Farkas, Edvard Grieg e Gustav Holst.
Al termine di ogni esibizione sara' possibile degustare i vini prodotti nelle vigne metropolitane di Napoli, vigneti sopravvissuti all’attacco della fillossera della seconda meta' dell’Ottocento e che non sono dovuti ricorrere all’innesto su vite americana. Un vino geneticamente uguale a quello bevuto dai romani e alla corte borbonica.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Info: info@ravellosrl.com
Sono stati organizzati una serie di concerti di musica e canzoni della tradizione classica napoletana in prestigiosi luoghi del patrimonio storico-artistico comunale quali la Casina Pompeiana in Villa Comunale allaRiviera di Chiaia, il complesso monumentale di San Severo al Pendino in via Duomo, la Sala della Loggia del Maschio Angioino.
Il programma completo delle iniziative e' consultabile sul sito www.comune.napoli.it/Natale2016
La Redazione

Spazio Sponsor:
