napoleggiamo
up
home

13/12/2016

Cinema: 'Sully', di Clint Eastwood. Tratto da una storia vera, con Tom Hanks

Cinema: 'Sully', di Clint Eastwood. Tratto da una storia vera, con Tom Hanks

Tratto da fatti realmente accaduti, ‘Sully’ è l’ultimo film diretto da Clint Eastwood con la straordinaria partecipazione di Tom Hanks. È stato distribuito nelle sale italiane a partire dal primo dicembre 2016. Il film narra dell’episodio di ammaraggio che si è verificato il 15 gennaio 2009 nelle acque del fiume Hudson e che ha visto protagonista il volo US Airways 1549. La trama e i dialoghi in particolare sono ispirati “ Highest Duty: My Search for WhatReallyMatters”  un’avvincente autobiografia che lo stesso ChesleySullenberger, il comandante che pilotò il volo in questione, ha scritto con lo scrittore e giornalista Jeffrey Zaslow.Come nel libro anche nel film, oggetto della storia è l’inchiesta nella quale è stato coinvolto il comandante di bordo dopo l’avvenuto ammaraggio. 

Il volo era partito dalla pista 04  dell’aeroporto La Guardia a New York e sarebbe dovuto atterrare nella Carolina del Nord, presso la città di Charlotte. Dopo poco più di un minuto l’area si trova a circa 700 piedi. Poco dopo, più precisamente dopo cinque minuti e otto secondi dopo il decollo, però, il velivolo impatta con degli uccelli che provocano così la perdita dell’uso prima di un motore, poi di un altro. L'Aeromobile resta così privo di spinta, ha pochi secondi di autonomia ancora. La situazione è estremamente delicata: a bordo ci sono centocinquanta passeggeri e cinque membri dell’equipaggio. Sully, così come viene chiamato il comandante Sullenberger, constata che non riuscirà né a far ritorno a La Guardia né a rimediare con un atterraggio di emergenza in uno degli aeroporti vicini.

Il copilota Jeffrey Skiles manterrà la lucidità sin dall’inizio quando Sullenberger deciderà di “andare nell’Hudson”, cioè di effettuare l’ammaraggio. Dopo pochi secondi i piloti effettivamente  salveranno così le centocinquantacinque persone in volo. I soccorsi saranno tutti attivi da subito entro 25 minuti tutti saranno trasportati nelle strutture di competenza. Appena terminate le operazione, però, Sully  verrà accusato di aver fatto una mossa azzardata e che invece far ritorno a La Guardia sarebbe stati possibile e doveroso. Riuscirà il pilota a far valere la sua esperienza? Sullenberger verrà condannato o celebrato come un eroe nazionale? Il destino della sua carriera e non solo, è ancora come sempre nelle sue mani.

Il film è fedele agli avvenimenti, con grande dovizia di particolari e l’inserimento opportuno di testimonianze originali dell’epoca dei fatti. La pellicola è la prima realizzata completamente in formato IMAX. È da notare la quasi totale assenza di musiche, la concentrazione e il coinvolgimento dello spettatore è totale, anche se alcune volte le scene possono apparire lente. Il carisma e l’interpretazione di Tom Hanks superano qualsiasi altro dettaglio che farebbe storcere il naso. Le ambientazioni sono cupe, grigie, il respiro è minimo. in alcuni momenti sembra davvero di stare nella cabina di pilotaggio di un aereo.

Annalisa Davide

twitter

Spazio Sponsor: