napoleggiamo
up
home

17/10/2016

Cinema: 'Qualcosa di nuovo’, il nuovo di film di Cristina Comencini

Cinema: 'Qualcosa di nuovo’, il nuovo di film di Cristina Comencini

Il 13 ottobre nelle sale italiane è arrivato ‘Qualcosa di nuovo’, per la regia di Cristina Comenicini. Protagonisti sono Micaela Ramazzotti, Paola Cortellesi ed Eduardo Valdarnini. Si tratta della trasposizione cinematografica dello spettacolo teatrale ‘La scena’, opera della stessa regista romana. Maria (Micaela Ramazzotti) e Lucia (Paola Cortellesi) sono amiche dai tempi del liceo e ora che sono delle quarantenni impegnate nel lavoro, entrambe con un divorzio alle spalle, addirittura Maria è anche mamma di due figli, e dovrebbero essere delle donne abbastanza esperte della vita, con un sistema di valori affettivi e sentimentali collaudato, invece non riescono a vivere serene.

La loro insoddisfazione amorosa che, nel caso di Lucia si esprime attraverso un totale rifiuto della conoscenza di un uomo, e per Maria è nutrita di un’eccessiva frequentazione di persone che passano via una dietro l’altra senza importanza, sembra apparentemente reggersi sul binomio dei loro opposti caratteri. Lucia è quella più saggia delle due, che se l’amica ha bisogno corre a liberarla dai problemi. In realtà però Lucia è semplicemente spaventata di rivivere un rapporto con uomo. A rompere questo falso equilibrio arriva Luca (Eduardo Valdarnini), un diciannovenne molto carino che Maria incontra durante una serata in discoteca in cui i due erano talmente ubriachi che il giorno dopo la donna racconta all’amica di aver forse incontrato l’uomo che fa per lei, maturo e serio. Per un equivoco che genera Lucia, Luca è convinto che sia lei la donna che ha incontrato la sera prima, e non la confusionaria Maria.

Iniziano così una relazione clandestina in cui Luca riesce a sciogliere i blocchi emotivi della dura e cupa Lucia. La loro relazione diventa così lei un movente per tirare fuori la gioia di vivere che in realtà aveva smesso di cercare. Nel frattempo, senza che l’amica lo sappia, Maria inizia un altro tipo di rapporto con il giovane. I due si vedono spesso per parlare, leggere e ballare insieme. Maria sperimenta così un modo nuovo di avvicinarsi ad un uomo, conoscendolo attraverso i suoi lati più gentili. Ma anche il tracollo di questo stato di cose arriva presto: Maria comincia ad andare più volte a letto con Luca. Il giovane comprende che le due donne hanno mentito ognuna sulla propria vita per poter frequentarlo e proprio attraverso un banale ma efficace trucchetto riesce a metterle a confronto, generando un’animata e necessaria confessione.

Questa frizzante commedia riesce a rappresentare benissimo i luoghi comuni e la disaffezione verso sè che interessa alcune quarantenni d’oggi. Mette in scena le loro debolezze attraverso l’approccio al più ampio problema relazionale che riguarda tutte le donne mature, con separazioni o divorzi alle spalle; esse sono vanitose ed eccentriche, apparentemente in cerca di un equilibrio ma in realtà nascondo una vita di solitudine e insicurezze. In un momento in cui il grido delle battaglie femministe si alza da molti poli del mondo, la Comencini esprime un difficile parere su quelle donne che in un modo o in un altro lamentano la propria situazione, che si mostrano in cerca di un rapporto serio ma che spesso e volentieri inciampano nell’uomo sbagliato, che ha tutti i connotati per non aver il ruolo di padre di famiglia o marito serio.

Annalisa Davide

twitter

Spazio Sponsor: