22/09/2016
Libri: 'La fabbrica delle stelle', di Gaetano Savatteri

'La fabbrica delle stelle', tredicesimo libro del giornalista e scrittore milanese Gaetano Savatteri, edito da Sellerio Editore Palermo, consta di trecentoquattro pagine e racconta una storia che va controcorrente, una storia che sembra essere stata scritta per permettere ad ognuno di noi di non viverla più.
Protagonista è il giornalista Saverio Lamanna,Best Replica Watches un personaggio già noto per alcuni romanzi gialli pubblicati dallo stesso editore. Di norma, però, è sempre apparso in secondo piano nelle vicende, adesso invece è un protagonista bizzarro, falsamente originale, prima tipico e poi stranamente atipico. All'inizio egli appare impavido e sicuro di sè, brillante ma già disilluso, mentre si dedica alla professione di portavoce di un sottosegretario. E' tranquillo nel lussuoso clima della Roma bene, dove si nutre di relazioni occasionali e i sentimenti sono quasi tutti aleatori. Poi dal nulla, un giorno la sua carriera viene colpita improvvisamente; è licenziato e il giornalista si sente ferito al punto che lascia la città e ritorna nella sua terra d'origine, la Sicilia. Si ritrova a vivere in piccola villa della famiglia, sul mare di Makari. La gente che lo circonda è estremamente più semplice di quella dei piani alti che ha lasciato; si rifugia in una realtà di piccole cose ma la sua personalità non si spegne, viene anzi fuori rocambolescamente. Si fa avanti ovviamente l'esigenza di guadagnare, almeno un pò e non perdendosi d'animo, inizia a scrivere gialli che, a mano a mano, gli consentono di ottenere una discreta fama. Questa locale popolarità gli permette di entrare in contatto con una signora benestante che gli affida il compito di sorvegliare la sorella più piccola mentre lavora per una casa di produzione del cinema. Di qui egli arriva, insieme al suo compagno di viaggio Ponticiello, alla Mostra del Cinema di Venezia che gli riserverà non troppe piacevoli scoperte e si apre una serie di intricati e fitti misteri.
'La fabbrica delle stelle' è un romanzo intelligente,bestintimes che alterna un tono comicamente sarcastico ad un'atmosfera leggermente clausofobica e tendenzialmente affascinante, tutto celando una feroce critica della società attuale. Una società che genera disinteressa e attrae in ragione del successo e dello sfarzo, ma fragile, priva di idee e sentimenti, colorata con toni luminescenti ma che scivolano via con le tempeste della vita. Basta un attimo e un uomo non sa più chi è perchè nessuno lo sfrutta, lo usa e lo costruisce.
Ma il sarcasmo di Savattiri è un campanello d'allarme che ci sveglia tutti; ci dice che cambiare, anche in massa, è possibile. Per questo il protagonista è un giornalista, un pofessionista come tanti, come il medico o il professore; tuttavia forse è proprio da questo mestiere che bisognerebbe ritirare sù l'identità di tutti, senza più credere alle favole dove l'unico lustro deriva dal denaro ma scrivere il proprio destino secondo le proprie inclinazioni e senza bugie.
Annalisa Davide

Spazio Sponsor:
