napoleggiamo
up
home

30/06/2016

Cinema: 'Now you see me 2'. Ancora giochi illusionistici per i 4 Cavalieri.

Cinema: 'Now you see me 2'. Ancora giochi illusionistici per i 4 Cavalieri.

A distanza di tre anni dal primo capitolo, è uscito nelle sale cinematografiche Now You See Me 2, proponendo nuove avventure dell’ormai celebre gruppo di maghi, denominati i 4 Cavalieri, alle prese con performance illusionistiche e colpi al limite della legalità. Alla regia, Jon M. Choo (Step Up 2 e 3D, Jem e le Holograms) prende il posto di Louis Leterrier (Danny The Dog, L’Incredibile Hulk) e la differenza si sente tutta. Se il primo capitolo infatti, pur nella semplicità di un film di puro intrattenimento, aveva una sua struttura cinematografica ben definita, risultando complessivamente un buon prodotto, con atmosfere che ricordavano Ocean’s Eleven, il sequel lascia a desiderare in termini di regia e a nostro giudizio, anche la sceneggiatura risulta approssimativa, nonostante sia lo stesso Ed Solomon ad aver scritto entrambi i film.

È trascorso un anno. Ricercati dall’FBI, Daniel Atlas, Merritt McKinney e Jack Wilder, che tutti credono morto, trepidano per calcare nuovamente il palcoscenico ed esibirsi nei loro acclamatissimi show. L’occasione propizia non tarda ad arrivare e con lei una nuova componente, Lula: i 4 Cavalieri sono ufficialmente tornati. Il loro show, secondo le istruzioni di Dylan Rhodes, dovrà smascherare il magnate della tecnologia, Owen Case, reo di aver messo a punto, sotto le mentite spoglie di un nuovo smartphone, un sistema per controllare a livello globale qualsiasi informazione personale. Qualcosa non va però come dovrebbe e gli stessi maghi si ritrovano vittime di una trappola ad alto tasso di illusionismo, che li porta direttamente in Cina, a Macao. È Walter Mabry (Daniel Radcliffe), il figlio illegittimo di Tressler (proprietario dell’assicurazione che aveva subito ingenti perdite dopo la rapina ad opera dei cavalieri nel primo film) ad orchestrare il rapimento dei cavalieri: ha infatti bisogno di loro per recuperare il chip che l’ex socio Case gli aveva sottratto e allo stesso tempo vendicarsi del danno subito dal padre.

I cavalieri riescono in un blindatissimo caveau ad impossessarsi del chip ma non hanno alcuna intenzione di cedere al ricatto di Mabry. Indispensabile sarà l’intervento di Rhodes che, per rintracciarli, si recherà in prigione da Bradley (Morgan Freeman) che, come nel primo film, avrà un ruolo chiave anche in questo secondo capitolo. In modo del tutto inaspettato e con metodi piuttosto discutibili, infatti, sarà Bradley a mettere Rhodes di fronte alla necessità di elaborare definitivamente il lutto di suo padre (evento che dà il via alla trama), il famigerato mago Lionel Shrike e i 4 cavalieri a diventare un gruppo solido, membra di uno stesso corpo. A Londra, nella notte di Capodanno, i 4 Cavalieri si esibiranno a colpi di magia, raccontando alla folla la loro avventura e spiegando agli spettatori come si è giunti al finale del film.

Now You See Me 2 non riesce a replicare il successo del primo film e spreca, a nostro avviso, il suo potenziale: effetti speciali notevoli e un cast di tutto rispetto, comprendente tra gli altri Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Morgan Freeman, Michael Caine. Il film, infatti, pur essendo piacevole nel complesso, manca di una sceneggiatura solida e risente di una regia frettolosa, di sequenze di scene dove tutto sembra fin troppo studiato, di dialoghi fin troppo semplici, di una scarsa tridimensionalità dei personaggi. È come una coreografia bella a vedersi ma che non appassiona, come un gioco di prestigio che illude lo sguardo ma che non lascia a bocca aperta.

Maria Marobbio

twitter

Spazio Sponsor: