napoleggiamo
up
home

18/05/2016

Napoli: il 20 maggio la Giornata internazionale della lingua e della cultura ellenica

Napoli: il 20 maggio la Giornata internazionale della lingua e della cultura ellenica

Nell'ambito del Maggio dei Monumenti, a Napoli venerdi' 20 maggio sara' celebrata la prima Giornata Internazionale della Lingua e della Cultura Ellenica, con iniziative culturali realizzate dalla Federazione delle Comunita' Elleniche Italiane e dalla Comunita' Ellenica di Napoli, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo.

Napoli, capitale culturale dell’Ellenismo della diaspora, sede di una delle piu' antiche comunita' elleniche d'Italia, ospitera' le iniziative nella chiesa monumentale di San Giovanni Maggiore e nel Teatro dell'Accademia.

La Giornata si aprira' alle 09,00 nella Basilica di San Giovanni Maggiore dove si terra' la prima edizione della Maratona Letteraria Greca , nell’ambito del progetto “Il Greco fa Testo”, nel corso della quale gli studenti di numerosi Licei Classici di Napoli e della Campania si alterneranno nella lettura di brani particolarmente significativi della letteratura greca, in lingua originale e nella traduzione italiana.

Alle 13,00 ci sara' la cerimonia ufficiale della Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica cui saranno presenti con il Sindaco Luigi de Magistris e l'Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, la Presidente della Federazione delle Comunita' Elleniche Italiane Olga Nassis, i rappresentanti della Comunita' ellenica ed una delegazione ufficiale greca in visita per l'occasione nella nostra citta'.
Le iniziative proseguiranno nel Complesso di San Domenico Maggiore (nell'aula San Tommaso del Convento), con il “Festival della Filosofia in Magna Grecia” che vedra' svolgersi , tra le 15,00 e le 16,00, il dialogo filosofico “PHILIA”.

Seguira', all'Accademia di Belle Arti, alle ore 16,00 una tavola rotonda sulla cultura classica e sul futuro dei licei classici, nel corso della quale sara' lanciato il progetto “La cultura classica, patrimonio immateriale dell'unamita'”.

Alle 18,00, nel teatro dell'Accademia, uno spettacolo musicale sul tema del rapporto tra musica e poesia, con il gruppo musicale Xenitia'.

Tutte le iniziative della Giornata della Lingua e della Letteratura Ellenica saranno seguite e riprese da una squadra televisiva della ERT, la televisione pubblica greca, presente per l'occasione a Napoli per la realizzazione di un programma interamente dedicato a questa iniziativa ed alla nostra citta'.

Sulle orme di Belisario Corenzio - il greco piu' illustre di Napoli

A cura della Comunita' Ellenica di Napoli e Campania
e-mail: info@comunitaellenicanapoli.it - tel: 081 790 13 64
ore 10:30 -
visita guidata della chiesa greco-ortodossa dei SS. Pietro e Paolo dei Nazionali Greci (via dei Greci n° 51)
ore 12:00
visita guidata della Chiesa dei Santi Severino e Sossio - (Via Bartolomeo Capasso n° 22)
ore 13:00
visita guidata della Chiesa del Gesu' Nuovo (Piazza del Gesu')

La Redazione

twitter

Spazio Sponsor: