napoleggiamo
up
home

10/03/2016

Libri da riscoprire: I Gillespie, di Jane Harris.

Libri da riscoprire: I Gillespie, di Jane Harris.

Oggi si definirebbe un “thriller”, in tempi più remoti  sarebbe stato etichettato come un “giallo”, se non altro perché l’intera narrazione produce un senso di tensione e di curiosità che costringe a non abbandonare la lettura. Parliamo de “I Gillespie”, la storia di una famiglia ma soprattutto la storia di Harriet Baxter,

La londinese signorina Baxter, si trasferisce a Glasgow, dopo la morte di un’anziana zia, per visitare l’Esposizione Internazionale che si svolge nella città scozzese, attirando milioni di visitatori. La mostra espone i lavori degli artisti di Edimburgo, ma è presente anche la nuova scuola scozzese, cioè i pittori conosciuti come “i ragazzi di Glasgow”. Ma Harriet è più attratta dalle strade della città movimentate dall’afflusso di visitatori che dall’evento stesso. Un caldo pomeriggio s’imbatte in una distinta signora che si accascia sul marciapiede per un improvviso malore, Harriet la soccorre e le salva la vita. La signora si sente in dovere di dimostrarle la sua riconoscenza con un invito a casa dei Gillespie.

E’ così che, dal momento in cui entra in quella casa, resta affascinata dalla famiglia, la dolce Annie, mamma di Sybil e Rose, ma soprattutto Ned Gillespie, figlio della signora soccorsa in strada. Giorno dopo giorno, instaura un rapporto di amicizia con tutti ma nutre un’attrazione particolare per l’affascinante Ned, pittore di grande talento dai bei lineamenti e dai malinconici occhi blu mare.

“Per quanto ci sforziamo, non ci è dato di sfuggire all’inevitabile: siamo tutti condannati a vivere ciò che il destino ha in serbo per noi”. Infatti l’esistenza di Harriet subisce una svolta decisiva, cambierà la sua vita ma anche quella dei Gillespie, una famiglia unita ma certamente non ricca: durante le sue sempre più frequenti visite nota lo stato di deterioramento degli arredi e delle suppellettili, ed è evidente che loro vivano in uno stato economico non abbiente. Tutto ciò non sembra turbare più di tanto Annie e Ned e le loro bimbe e accolgono quotidianamente gli altri membri della famiglia, la sorella Mabel, inacidita dall’abbandono al momento delle nozze, il fratello Kenneth, giovane e bello, chiuso in un intimo segreto.

In Harriet nasce la convinzione di salvare Ned Gillespie dall’indigenza che gli impedisce di sviscerare la sua genialità, e dalla famiglia che lo reprime con la sua irrequietezza, convinzione che poi diventa una vera ossessione, degenerando in tragedia. Non racconterò altro di una narrazione ricca di eventi, che affascina e stupisce fino all’ultima pagina.

Viviana Weber

twitter

Spazio Sponsor: