napoleggiamo
up
home

Sezioni

Cerca articolo

 

Spettacolo & Solidarietà: intervista all'Arch. Tiziana Bellucci

22/05/2023

L’analisi del giorno dopo: tutte ai piedi del Napoli, ora due vittorie per l’ultimo record

L’analisi del giorno dopo: tutte ai piedi del Napoli, ora due vittorie per l’ultimo record

Tutte ai piedi del Napoli, tutte. Col successo di ieri sera contro l’Inter il Napoli ha stabilito un altro piccolo record: ha battuto almeno una volta le 19 squadre del campionato in questa fantastica stagione. Il successo contro l’Inter non è stato facile ma oggettivamente meritato. Questa volta Spalletti ha schierato di fatto le prime linee con la sola eccezione di Elmas di fascia al posto dell’infortunato Lozano. Per contro l’Inter, che nei prossimi venti giorni sarà chiamata a giocare due finali, è scesa in campo con diversi giocatori poco utilizzati. E il divario è stato subito evidente, se non per occasioni per tipologia di gioco.

Praticamente il pallone è sostato ininterrottamente nella metà campo avversaria con il Napoli incapace di trovare il varco giusto ma proteso sempre all’attacco contro una squadra arroccata a protezione della propria porta. L’espulsione di Gagliardini a fine primo tempo ha di fatto arretrato ulteriormente il baricentro dell’Inter scardinato da Anguissa a inizio ripresa tornato ad essere in versione dominante. Bene tutto il reparto centrale del Napoli con Zielinski e Lobotka che hanno trascinato la squadra. La palma del migliore però va data al capitano che dopo il pareggio dell’Inter si è messo in proprio e inventato col sinistro un gol da antologia.

Ed infine una menzione speciale la merita Gaetano che ha segnato il suo primo gol in serie A prendendosi una meritata soddisfazione dopo una stagione nella quale è sceso in campo poche volte. Il tre a uno porta gli azzurri a quota 86 punti; a due giornate dalla fine c’è ancora la possibilità di stabilire il record dei punti della storia del Napoli. Servono però due successi che proietterebbero gli azzurri a 92 punti complessivi, uno in più dell’attuale record detenuto dal Napoli di Sarri nel 2018. Bologna e Sampdoria sono gli ultimi due ostacoli da superare per suggellare al meglio questa splendida stagione azzurra.

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: