09/01/2022
Napoli-Sampdoria 1-0: gli azzurri trovano un Petagna d'oro e tre punti

Sono distanti esattamente 20 punti, Napoli e Sampdoria che si incontrano oggi al Maradona. Solo Spalletti è negativo oggi, per quanto riguarda i calciatori invece, gli azzurri non recuperano nessuno ed anzi perdono Zielinski. C'è Elmas esterno, al posto del polacco gioca Mertens con Petagna in attacco. Augello recuperato in extremis gioca dal 1', Ciervo e Thorsby esterni e coppia di ex in attacco: Gabbiadini-Quagliarella.
Sono ben visibili dai primi minuti di gioco le scelte tattiche dei due allenatori. Il Napoli vuole passare in vantaggio quanto prima possibile per non rischiare e va sempre in verticale, i doriani invece sono tutti dietro la linea della palla ed attaccano in contropiede. Troppi però gli errori degli uomini di D'Aversa che tirano solo una volta con Quagliarella dal limite dove blocca Ospina. Prima di questo tentativo, Insigne costretto ad uscire al 30' per problemi fisici e due tiri da fuori, uno di Rrahmani ed uno di Ghoulam da piazzato, deviati da Audero. Ma la gara è a senso unico e se il gol di Jesus viene annullato per leggero off-side, è buono quello di Petagna al 43'. Ci potrebbe essere fallo su Mertens nell'entrata in area dei partenopei, difesa ospite però che respinge corto e resta immobile, solo Petagna in mezzo a tante maglie blu, dipinge una rovesciata bellissima sul palo lontano che batte Audero. La Samp sembra in difficoltà più che altro, dal punto di vista del gioco, ma in queste occasioni la partita va chiusa al più presto da chi è in vantaggio.
Subito veloce il Napoli, che con una bella azione libera in area Mertens, scivolata che anticipa tutti, ma esce di poco. La ripresa non è bellissima, si fa sentire la stanchezza da ambo le parti, sempre sulla difesa azzurra va a sbattere la Samp, dall'altro lato invece Petagna prova a giro da fuori, gran parata di Falcone, entrato nella ripresa. Sono comunque azzurre le occasioni più importanti ma sono ancora imprecisi i tiri degli attaccanti di Spalletti, il risultato non è sicuro e si respira l'aria del bilico. Come in tutta la gara però, la squadra ospite non ha la forza di andare a concludere, finisce con un lancio tra le mani di Ospina, la partita vinta dal Napoli. Petagna migliore in campo, a dieci dalla fine esordisce Tuanzebe, finale senza sbavature per lui.
Vincenzo Capuano

Spazio Sponsor:
