napoleggiamo
up
home

27/05/2019

Napoli: bilancio della stagione e necessità di mercato

Napoli: bilancio della stagione e necessità di mercato

Il campionato di calcio si è appena concluso con il Napoli al secondo posto. Un secondo posto che, con una Juventus così, è comunque un risultato di prestigio. Pochi avrebbero immaginato ad agosto che il Napoli staccasse in classifica in maniera netta le rivali di sempre, Inter, Milan e Roma. L'attacco si è confermato tra i più prolifici del torneo con ben tre giocatori azzurri in doppia cifra (Milik, Mertens ed Insigne) e ciò, nonostante il cambio di modulo introdotto da Carlo Ancelotti.

Analizzando la stagione si può affermare che sia mancata sicuramente la continuità dei risultati, troppe sono state le battute di arresto, sebbene spesso coincidenti con buone prestazioni. Qualcuno ha pensato che sin dal primo anno il nuovo tecnico potesse raggiungere traguardi significativi ma obiettivamente questo non era possibile. Ancelotti ha fortemente voluto la conferma pressochè totale della rosa, in modo da poter valutare l'adattabilità di ognuno al suo modulo. L'avvicendarsi di calciatori ha, così, permesso al mister di avere a fine campionato le idee chiare non tanto sul valore dei singoli ma sulla loro capacità di interpretare il ruolo in una nuova maniera. Alla fine bisogna essere soddisfatti se gli esperimenti non hanno pregiudicato oltre il fisiologico la stagione in Italia e in Europa. Bilancio positivo, quindi, in attesa della prossima stagione che vedrà inevitabilmente partenze e arrivi nel segno del potenziamento della rosa. La squadra, scontata la conferma dei titolarissimi, ha bisogno di due terzini con caratteristiche simili a Ghoulam e così bravi a difendere e spingere secondo il nuovo sistema di gioco che vede le corsie occupate non più dai centrocampisti ma dai difensori.

E' necessario, poi, l'arrivo di due centrocampisti che sappiano giocare nella zona nevralgica del campo dando equilibrio alla squadra e lasciando Zielinski e Ruiz liberi di sviluppare il loro gioco sulle fasce. Infine il Napoli ha bisogno di una valida alternativa a Milik, volenteroso quanto si vuole ma che incorre in pause che penalizzano la capacità realizzativa della squadra. Cinque innesti e l'inserimento in rosa di altri giovani promettenti della formazione primavera consentiranno al Napoli di disputare una stagione ancor più da protagonista.

Simona De Lia

twitter

Spazio Sponsor: