19/05/2019
Il Napoli asfalta l'Inter: al San Paolo gli azzurri s'impongono 4-1

Nell'incontro valevole per la trentasettesima giornata del campionato di serie A, la diciottesima del girone di ritorno, il Napoli, secondo in classifica con settantasei punti, riceve al San Paolo l'Inter, terza a quota sessantasei. Gli azzurri puntano alla conquista dell'intera posta in palio per congedarsi nel migliore dei modi dal pubblico amico ed avvicinarsi così a quota ottantadue.
Sul versante opposto la vittoria garantirebbe ai nerazzurri l'accesso al tabellone principale della Champions League per il secondo anno consecutivo. Ancelotti concede la passerella a Karnezis, conferma Malcuit e rilancia Ghoulam sulle corsie laterali mentre ripropone Albiol accanto a Koulibaly al centro . In attacco le incerte condizioni di Lorenzo Insigne lasciano spazio ancora una volta alla coppia Milik-Mertens. Spalletti conferma il 4-2-3-1 nel quale Lautaro Martinez agisce da riferimento centrale avanzato. Un Napoli maiuscolo lascia sfogare nei primi minuti gli avversari, in una delle loro versioni più sbiadite nella circostanza, ma una volta sbloccato l'incontro domina la contesa e lascia le briciole ai rivali che trovano il punto della bandiera a nove minuti dal novantesimo con il rigore trasformato da Icardi. A mettere la partita in discesa per i padroni di casa provvede Zielinski, sesto gol stagionale per il polacco, che al sedicesimo riceve il passaggio di Fabian Ruiz sull'errore in disimpegno dei nerazzurri, controlla la sfera e lascia partire una sassata dalla distanza che s'insacca all'incrocio per la diciottesima marcatura stagionale del sodalizio campano da fuori area.
Il raddoppio è opera di Mertens che poco dopo l'ora di gioco sceglie magistralmente il tempo per bruciare i centrali rivali e battere di testa l'incolpevole Handanovic. Il belga taglia così il traguardo delle quindici realizzazioni nell'attuale competizione e arriva a 108 nella classifica dei cannonieri azzurri all time.
Chiude i conti la prima doppietta italiana di Fabian Ruiz che buca l'estremo sloveno prima da centro area e poi in diagonale sul primo palo. Sontuosa la prova di Koulibaly che sul 2-0 effettua un provvidenziale salvataggio sulla linea che mette la ciliegina sulla torta ad una prestazione nella quale erige un muro imperforabile davanti alla porta dell'ottimo Karnezis. Domenica prosssima il Napoli chiude il suo torneo a Bologna mentre l'Inter dovrà giocarsi la qualificazione alla Champions nella difficile sfida di San Siro con l'Empoli.
Andrea Addezio

Spazio Sponsor:
