napoleggiamo
up
home

29/12/2018

Napoli - Bologna 3-2: vittoria allo sprint per gli azzurri

Mertens firma il successo a due minuti dal novantesimo. Doppietta di Milik

Napoli - Bologna 3-2: vittoria allo sprint per gli azzurri

Vincere per rispedire l'Inter, vittoriosa di stretta misura ad Empoli nel pomeriggio grazie alla rete di Keita, a cinque lunghezze ed archiviare la brutta serata vissuta, sotto tutti i punti di vista, nel boxing day. Questo gli obiettivi del Napoli, impegnato al San Paolo contro il Bologna nell'incontro valevole per la diciannovesima ed ultima giornata del girone d'andata.  Ancelotti sostituisce Koulibaly, appiedato per due turni dal giuduce sportivo, con Maksimovic, rilancia la coppia Malcuit-Ghoulam sulle fasce, sceglie Zielinski come sostituto dell'infortunato Hamsik, rimpiazza l'altro squalificato Insigne con Mertens ma soprattutto schiera dal primo minuto il grande ex di giornata, Simone Verdi che rientra  dopo oltre un mese di assenza per infortunio. Inzaghi si affida ad  un 3-5-2 molto coperto nel quale Palacio affianca Santander nel tandem offensivo. Il Napoli non offre certamente la sua miglior prestazione stagionale ma riesce ad incamerare un successo di capitale importanza per i propri obiettivi superando 3-2 un ottimo Bologna. Il risultato consente agli azzurri di arrivare al giro di boa a quarantaquattro punti e di ripristinare il margine di vantaggio sui nerazzurri.

A decidere le sorti del confronto la rasoiata a fil di palo scagliata dal limite dell'area da Dries Mertens a due minuti dal novantesimo,  tiro sul quale l'estremo bolognese non appare impeccabile. La squadra gioca sotto ritmo e patisce  il buon approccio degli ospiti, tatticamente ordinati  e aggressivi sui portatori di palla avversari con una linea difensiva che in fase di non possesso diventa a cinque. I padroni di casa sbloccano la parità iniziale al sedicesimo grazie a Milik che, dopo un batti e ribatti, è lesto a ribadire in rete da distanza ravvicinata. Il polacco corona poi la prova odierna riportando avanti i suoi ad inizio ripresa con un perentorio colpo di testa su cross di Malcuit, tra i migliori in campo, toccando quota dieci in classifica marcatori e sfiorando il gol in almeno altre due circostanze. Se i bomber rappresentano la nota lieta di giornata la difesa non risulta all'altezza delle sue abituali prestazioni pagando a caro prezzo l'assenza del leader del reparto. Ancelotti evidenzierà sicuramente ai suoi centrali gli errori commessi sui due gol segnati dai felsinei sfruttando la propria fisicità e abilità sulle palle inattive. Il proiettile scagliato dal bomber belga gli consente di salire a quota otto tra i bomber e rappresenta il decimo sigillo in carriera contro il club emiliano. Le assenze hanno avuto un peso rilevante e la speranza è  che la sosta consenta il recupero di Hamsik e la riduzione della pena per i due squalificati anche in considerazione del fatto che il cartellino giallo sollevato da Calvarese all'indirizzo di Allan, diffidato, costerà la squalifica contro la Lazio al mediano brasiliano.

Andrea Addezio

twitter

Spazio Sponsor: