napoleggiamo
up
home

28/12/2018

NAPOLI - BOLOGNA: AL SAN PAOLO L’ULTIMA GARA DELL’ANNO

NAPOLI - BOLOGNA: AL SAN PAOLO L’ULTIMA GARA DELL’ANNO

Si disputerà domani l'ultima giornata del 2018. Gli azzurri potranno salutare i propri tifosi al San Paolo, ospitando alle 18 il Bologna. L’amara sconfitta con l’Inter arrivata allo scadere è un duro colpo per il Napoli che, però, potrà sfruttare la partita di domani per ritornare subito sui binari giusti. Conquistare i tre punti con il Bologna è fondamentale per ritrovare serenità ed iniziare un nuovo ciclo positivo. La lunga sosta imminente permette ad Ancelotti di schierare in campo la miglior formazione, al netto ovviamente di squalificati ed infortunati.

Sicuramente quindi non ci saranno Koulibaly ed Insigne (2 giornate di squalifica rimediate con i nerazzurri) ed Hamsik costretto ad abbandonare il campo per problemi fisici nel primo tempo. Sarà molto probabilmente Maksimovic quindi ad affiancare Albiol in difesa, con Hysaj ed uno tra Mario e Rui e Ghoulam sulle fasce.  In mezzo al campo dovrebbe essere Zielinski a prendere il posto del capitano al fianco di Allan. Spazio sugli esterni ancora a Callejon e Fabian Ruiz pronti a supportare Mertens e Milik in avanti. Attenzione però a Verdi che scalpita in panchina e considerando il leggero allarme in fase offensiva potrebbe anche scendere in campo dal primo minuto.

È proprio l’attacco ad avere riscontrato maggiori difficoltà nell’ultimo periodo, creando meno del solito e sprecando molte occasioni nitide. Nonostante il Bologna si trovi in piena lotta salvezza e conti al passivo 35 reti, fondamentale per i partenopei sarà diventare più cinici sotto porta e sfruttare al massimo ogni azione per archiviare subito la gara. La squadra emiliana è reduce da un periodo negativo,  Filippo Inzaghi non può ritenersi soddisfatto dalla discontinuità delle prestazioni dei propri giocatori e dei risultati ottenuti. Il 3-5-2 del tecnico dei felsinei dovrebbe essere confermato anche al San Paolo, ovviamente con uno schieramento più difensivo del solito. Skorupski tra i pali; la difesa a tre sarà probabilmente composta da Calabresi, Danilo e Helander. Sulle corsie esterne dovrebbero agire Mattiello a destra e Dijks a sinistra. Per il centrocampo, Inzaghi opterà quasi sicuramente perPoli, Nagy e Svanberg mentre in attacco ci saranno Santander e Palacio con il compito soprattutto di allungare la squadra e tener palla per far respirare i compagni dopo gli assalti azzurri.

La recente gara interna contro la Spal ha dimostrato ancora una volta che ogni gara va interpretata e giocata al massimo, per non incappare in amare sorprese o correre rischi. Per il Napoli, approcciare la gara senza l’intensità giusta e non sbloccare subito il risultato, sarebbe un grave errore, con il rischio di dovere far poi gli straordinari per portare a casa la vittoria.

Gianluca Cotone

twitter

Spazio Sponsor: